LA FILOSOFIA
MUSIC TOGETHER®
Spesso si ritiene che il talento musicale sia appannaggio di pochi fortunati, destinando il resto di noi a cantare in maniera stonata e ballare fuori tempo. In realtà, ognuno di noi nasce musicale.
I bambini imparano a cantare e ballare con la stessa naturalezza con la quale apprendono a parlare e a camminare se supportati adeguatamente.
Questa conoscenza crea le fondamenta per i quattro principi di base che da sempre guidano il programma Music Together®:
- tutti i bambini sono "musicali"
- tutti i bambini sono in grado di acquisire una competenza musicale di base: cantare in maniera intonata e muoversi seguendo un ritmo
- la partecipazione e l'esempio di genitori o di chi si cura del bambino, a prescindere dalle loro abilità musicali, sono essenziali per la crescita musica del bambino
- durante i primi anni dell’infanzia, la crescita musicale è favorita in maniera ottimale da un ambiente giocoso, musicalmente ricco e appropriato da un punto di vista evolutivo
IL METODO
MUSIC TOGETHER®
I bambini fino ai 5 anni non apprendono nello stesso modo in cui apprendono gli adulti. Mentre questi ultimi si cimentano con istruzione formale, spiegazioni logiche ed esempi, i bambini imparano istintivamente e costantemente mediante azioni e comportamenti, sperimentando ed assimilando energie, suoni, movimenti e impressioni visive. L'apprendimento avviene mediante ogni interazione con l'ambiente, con adulti e altri bambini, giocando ed imitando. L’ambientazione di famiglia di Music Together ®offre un contesto ideale per l'apprendimento informale (il migliore per il bambino), permettendo ad ogni bambino di partecipare al proprio livello.
Oggigiorno è più comune che la musica venga solamente ascoltata anziché essere creata. Tuttavia, la pratica musicale attiva è fondamentale per lo sviluppo musicale e generale del bambino - in questo Music Together® svolge un ruolo chiave. I bambini apprendono al meglio esplorando ed interagendo con gli adulti ai quali vogliono bene. Quindi a noi piace dire - togliamo i tappi dalle orecchie e imbracciamo lo strumento che ci ha donato la natura - noi stessi!